Viaggiare con un Gatto: I Migliori Consigli per un Viaggio Sereno
Molti gatti odiano viaggiare, ma con i giusti accorgimenti puoi rendere il tragitto meno stressante. Ecco come prepararlo al meglio prima, durante e dopo il viaggio.

✈️ 🚗 Ti è mai capitato di dover viaggiare con il tuo gatto e ritrovarti con un concerto di miagolii disperati per tutto il tragitto? Oppure di scoprire che, una volta arrivato a destinazione, il tuo micio si è nascosto sotto il letto, terrorizzato, senza uscire per ore?
Per molti proprietari, spostarsi con un gatto è una delle esperienze più stressanti, sia per loro che per il loro amico a quattro zampe. Ma con la giusta preparazione e qualche accorgimento, viaggiare con il proprio felino può trasformarsi da un incubo in un’esperienza molto più serena.
In questa guida scoprirai perché i gatti odiano viaggiare, come prepararli al meglio e quali strategie adottare per rendere il tragitto più tranquillo per entrambi.
🚨 Perché i gatti odiano viaggiare?
I gatti sono animali territoriali. Ogni spostamento rappresenta per loro un’interruzione della routine e una perdita di controllo sul loro ambiente. Ecco perché, quando li portiamo in viaggio, possono sentirsi estremamente vulnerabili e reagire con ansia, stress o comportamenti di difesa.
📌 I segnali più comuni di disagio durante un viaggio sono:
✔ Miagolii continui e insistenti.
✔ Respirazione affannata o agitazione nel trasportino.
✔ Tentativi di fuga o graffi sul trasportino.
✔ Tremori o segni di panico.
💡 Ma c’è una buona notizia: con la giusta preparazione, puoi rendere il viaggio meno stressante e più confortevole per il tuo gatto.
🏠 Prima del Viaggio: Come Preparare il Tuo Gatto
"Quando Giulia ha dovuto trasferirsi in una nuova città, il suo più grande timore non era il trasloco in sé, ma come avrebbe reagito il suo gatto, Leo. Ogni volta che lo metteva nel trasportino, lui miagolava senza sosta e sembrava completamente in panico. Sapeva di dover trovare una soluzione prima del grande viaggio."
Se anche tu temi il momento in cui il tuo gatto dovrà affrontare un lungo tragitto, ecco 3 passi fondamentali per prepararlo al meglio:
1️⃣ Abitualo al trasportino
Non aspettare il giorno della partenza per chiudere il tuo gatto in un trasportino! Inizia con largo anticipo a lasciarlo aperto in casa, mettendo all’interno copertine, giochi o snack, così che lo percepisca come un luogo sicuro.
💡 Pro Tip: Per rendere il trasportino ancora più accogliente, puoi spruzzare all’interno feromoni calmanti qualche giorno prima del viaggio.
2️⃣ Crea un ambiente confortevole
Nel giorno della partenza, assicurati che il trasportino sia ben areato, comodo e con una base morbida. I gatti amano il contatto con tessuti familiari, quindi una copertina con il loro odore può fare la differenza.
✔ Evita di dare troppo cibo subito prima del viaggio per ridurre il rischio di nausea.
✔ Se possibile, tieni il trasportino vicino a te per rassicurarlo con la tua presenza.
3️⃣ Scegli il momento giusto per partire
Se il tuo gatto è più tranquillo in determinati momenti della giornata (ad esempio la sera), cerca di organizzare il viaggio in quel lasso di tempo per minimizzare il suo stress.
🚗 Durante il Viaggio: Come Mantenerlo Calmo e Sicuro
"Giulia aveva seguito tutti i consigli: Leo era entrato nel trasportino senza protestare, aveva la sua copertina preferita e un po’ di feromoni spruzzati all’interno. Ma non appena l’auto si è messa in moto, ha iniziato a miagolare disperatamente. Cosa avrebbe potuto fare?"
📌 Ecco alcune regole d’oro per un viaggio più sereno:
✔ Non aprire mai il trasportino durante il tragitto: un gatto spaventato potrebbe cercare di scappare e mettersi in pericolo.
✔ Mantieni un ambiente silenzioso: evita rumori forti, abbassa il volume della musica e cerca di guidare in modo fluido.
✔ Se il viaggio è lungo, fai delle pause: in auto puoi fermarti per farlo rilassare, senza però aprire il trasportino.
✔ Usa i feromoni durante il tragitto: esistono spray o diffusori portatili che aiutano a mantenere il gatto più rilassato.
🏠 Arrivati a Destinazione: Come Aiutare il Gatto ad Ambientarsi
Molti proprietari credono che il viaggio sia la parte più difficile, ma anche l’arrivo in un nuovo ambiente può essere fonte di grande stress per un gatto.
📌 Ecco come facilitare l’ambientamento:
✔ Apri il trasportino solo quando ti trovi in un ambiente sicuro e tranquillo.
✔ Lascia che il gatto esplori con calma, senza forzarlo.
✔ Metti a disposizione oggetti familiari, come la sua cuccia o i suoi giocattoli.
✔ Spruzza feromoni nella stanza per aiutarlo a sentirsi più a suo agio.
"Dopo aver lasciato il trasportino aperto in un angolo della stanza, Giulia ha aspettato con pazienza. Dopo qualche minuto, Leo è uscito, ha annusato la stanza e si è accoccolato sul letto. Non era ancora completamente a suo agio, ma almeno aveva smesso di tremare. Sapeva che, con un po’ di tempo, si sarebbe adattato."
🎯 Conclusione: Un Viaggio Sereno è Possibile!
Viaggiare con un gatto può sembrare una sfida, ma con la giusta preparazione e i giusti accorgimenti, puoi rendere il tragitto molto più semplice e sicuro.
👉 Vuoi scoprire un modo naturale per aiutare il tuo gatto a rilassarsi durante i viaggi?
Scopri di più sui diffusori calmanti e su come possono fare la differenza per il tuo micio!
📌 Leggi la guida completa ai diffusori calmanti qui